Le Infermiere Volontarie

Le Infermiere Volontarie vengono impiegate in missioni umanitarie in Italia e all’estero sia in tempo di pace che di guerra, per il portare aiuto e conforto ai feriti in caso di conflitto.

Come diventare Infermiera Volontaria CRI

Per accedere al Corpo II.VV. bisognerà frequentare uno specifico percorso formativo, come stabilito dalla Disciplina del corso di Studi delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana approvato con Decreto Interministeriale.

Requisiti

Al Corpo delle Infermiere Volontarie della CRI, può accedere solo ed esclusivamente personale di sesso femminile. I requisiti necessari per poter partecipare ai corsi per Infermiera Volontaria sono:

  • maggiore età; 
  • diploma di Scuola Superiore; 
  • cittadinanza Italiana; 
  • consenso dell’amministrazione da cui l’aspirante dipende quando la stessa faccia parte del personale dello Stato o di altri enti pubblici; 
  • certificato medico da cui risulti che l’aspirante è di sana costituzione fisica ed esente da difetti organici; 
  • ricevuta di versamento, alla cassa del Comitato CRI di competenza territoriale, della tassa scolastica per un anno; 
  • certificato di socia della CRI 
  • titoli di Studi ed altri documenti che l’aspirante ritenga opportuno presentare per dimostrare la sua idoneità al servizio, il suo grado di cultura, la conoscenza di lingue straniere ed altre specifiche cognizioni; 

Come richiedere informazioni

Coloro che desiderino far parte del Corpo delle Infermiere Volontarie della CRI di Milano potranno rivolgersi direttamente all’Ispettorato II.VV., inviando una email tramite il form in basso.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.