La Croce Rossa a Novara

A Novara, già nel 1885, prendeva corpo il Comitato Provinciale CRI di Novara. Il 15 settembre 2007, a seguito della proposta dei soci del Comitato Provinciale, veniva costituito il Comitato Locale CRI di Novara (oggi Comitato CRI di Novara), al fine di scindere la gestione delle attività locali legate al territorio da quelle di coordinamento Provinciale.
Il compito principale del Comitato di Novara oggi è quello di creare uno stretto rapporto con il territorio strutturato e professionale, come la formazione e gli ideali alla base del movimento garantendo, la flessibilità adattabile ai tempi, in un periodo dove cambiano necessità ed esigenze sociali. Croce Rossa tiene i piedi ben saldi nei suoi valori originari, opera nel presente, con uno sguardo sempre teso al futuro e alle nuove esigenze a cui far fronte. Sostegno verso chi ne ha bisogno, ma anche prevenzione e interventi mirati ideati ad hoc per il territorio in cui opera il Comitato.
Oggi, il Comitato CRI di Novara ha la sua sede principale a Novara in Via XXIII Marzo, 174/d ed un Centro di Formazione ed Emergenze in Via Alberto da Giussano, utilizzato per lo svolgimento dei corsi di formazione, di aggiornamento e per le attività di Emergenza. Sono inoltre sedi operative i 4 ambulatori sanitari presenti nel territorio cittadino presso le ex sedi dei Consigli di Quartiere Centro – San Martino – Sacro Cuore e piazzale Donatello.

La prima sede della Croce Rossa a Novara - 1886
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.