Alessandro: che storia!

Sono trascorsi ormai quasi 5 anni dal tragico incidente avvenuto a Galliate che ha visto coinvolto Alessandro Fornara, 50 anni, di Turbigo (MI).

Ma Alessandro oggi ci racconta un’altra storia: forza, coraggio e determinazione gli hanno permesso di ristabilirsi completamente. “E’ stata dura e molto lunga, ma l’affetto di mia moglie e di chi mi vuole bene mi ha aiutato nei momenti più difficili”.

Sono state parole commosse quelle di Alessandro:

Dopo aver superato un periodo in cui non vedevo un domani, io e mia moglie abbiamo deciso di mettere in atto un progetto per il bene comune.

Il progetto 108! Inziando appunto con la Croce Rossa.

Il mio ringraziamento va a tutti coloro che mi hanno aiutato e seguito: CRI, Vigili del Fuoco, medici, infermieri, fisioterapisti …

… e a mia moglie che mi ha sorretto, alla famiglia e agli amici.

Ale

Alessandro e la moglie Nicoletta dopo il lungo calvario affrontato insieme, la lunga degenza presso l’ospedale Maggiore della Carità di Novara, ai cui medici e infermieri Alessandro non dimentica mai di mandare un ringraziamento, la riabilitazione, e il recupero anche psicologico, non hanno mai dimenticato anche i soccorritori della Croce Rossa Italiana che insieme al 118 hanno prestato i primi soccorsi subito dopo l’incidente.

Animato da grande spirito di solidarietà e profonda gratitudine ha donato una nuova ambulanza alla CRI di Novara.

L’inaugurazione dell’ambulanza donata da Alessandro e dalla moglie, è stata introdotta dal Presidente CRI Paolo Pellizzari; erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Brustia – che ha portato i saluti del Sindaco Alessandro Canelli – e di tutta la’Amministrazione Comunale, del direttore S.C.D.O. Emergenza Sanitaria 118 dott. Roberto Gioachin che ha sottolineato la fattiva collaborazione con Croce Rossa e l’importanza delle donazioni a sostegno del lavoro che viene svolto da tutti i medici e infermieri insieme ai Volontari sul territorio, e del vicario episcopale don Brunello Floriani che ha impartito la benedizione.

Una volta ristabilito, Alessandro, ha anche intrapreso il percorso per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana: ha già superato il corso di accesso e sta frequentando i corsi per diventare soccorritore.

Facebook
Twitter
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.