Tutelare e promuovere l’educazione universale alla salute e alla sicurezza delle persone
In collaborazione con gli altri membri del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, diffondiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori umanitari con attività e corsi su tutto il territorio nazionale e all’estero. Inoltre, attraverso l’attività di Diplomazia Umanitaria svolgiamo campagne di advocacy verso stakeholder nazionali e internazionali, affinché le persone vulnerabili e il rispetto del Diritto Internazionale Umanitario siano messi al centro delle agende politiche dei governi
AREE DI INTERVENTO
Servizi ambulanza
Da sempre il nostro emblema è legato al concetto di soccorso in ambulanza. I nostri Volontari sono sempre operativi per offrire servizi di ambulanza in Emergenza, trasporti sanitari ed assistenze per grandi e piccoli eventi.
Officine della salute
Le Officine della Salute sono un luogo sicuro in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità con visite sanitarie specialistiche
Formazione
La Croce Rossa Italiana da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo su tutto il territorio nazionale percorsi informativi e/o formativi, in base alle più recenti linee guida internazionali in materia di Primo Soccorso e Soccorso Avanzato, oltre i corsi di alta specializzazione sanitaria.
Primo soccorso
È l’aiuto che chiunque può prestare a una o più persone, vittime di un incidente o di un malore, nell’attesa che intervenga un soccorso sanitario qualificato.
Promozione della salute
Promuoviamo attività volte a garantire stili di vita sani e sicuri con particolare attenzione alla popolazione a rischio. Organizziamo incontri informativi sulla corretta alimentazione e sui disturbi ad essa correlati.
Donazione del sangue
Il nostro obiettivo è far crescere la cultura della donazione del Sangue, Organi e Tessuti. Promuoviamo e supportiamo attivamente la donazione del sangue e degli emoderivati, indispensabili nelle strutture di emergenza, in molti interventi chirurgici e trapianti di organo, nella cura delle malattie oncologiche e ematologiche.