

Le Officine della Salute sono un luogo sicuro in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità.
Dalle visite specialistiche alla farmacia solidale fino all’organizzazione di attività di prevenzione e screening, le Officine della Salute offrono gratuitamente un’ampia rosa di servizi integrati tra loro per costruire un percorso personalizzato mirato alla rimozione delle barriere che impediscono alle persone in condizioni di vulnerabilità l’accesso ai servizi pubblici convenzionali.



Medici esperti di Croce Rossa sono a disposizione delle persone più vulnerabili che hanno bisogno di eseguire visite diagnostiche specialistiche non urgenti:

- Medicina interna: Assistenza ai pazienti affetti da disturbi epatologici, autoimmmuni, allergologici, gastroenterologici, reumatologici e di tutte le altre problematiche di medicina generale che non necessitano di un approccio chirurgico;
- Ematologia: Assistenza a pazienti affetti da malattie del sangue e degli organi che producono i suoi elementi; del sistema linfatico circolatorio;
- Geriatria: Assistenza ai pazienti affetti da bisogni e problemi di salute tipici della terza età;
- Cardiologia: Diagnosi, trattamento e cura delle malattie e dei disturbi che colpiscono cuore e arterie;
- Gastroenterologia: Assistenza ai pazienti affetti da patologie che colpiscono l’apparato digerente (esofago, stomaco, intestino, colon-retto);
- Neurologia: Assistenza ai pazienti affetti da patologie del sistema nervoso, sia quello centrale (cervello e midollo spinale) che quello periferico (costituito da tutti gli altri elementi nervosi).
- Chirurgia generale: Consulto medico chirurgico a pazienti
affetti da patologie che interessano gli organi della cavità addominale; - Epatologia: Assistenza ai pazienti affetti da patologie del fegato, della cistifellea o delle vie biliari.
- Ortopedia: Assistenza ai pazienti che presentano delle malformazioni e dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture ad esso associate, come i muscoli e i legamenti.
- Traumatologia: Trattamento di tutte le tipologie di trauma, rilevazione e valutazione dell’entità del danno traumatico a carico dell’organismo e ripristino dell’integrità dell’organismo stesso
- Ginecologia: Trattamento di tutte le patologie ginecologiche, dalla diagnosi al trattamento medico

Medici esperti di Croce Rossa sono a disposizione delle persone più vulnerabili che hanno bisogno di eseguire visite diagnostiche specialistiche non urgenti:

1. CHIAMA IL NUMERO DEDICATO dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
2. VERRANO VERIFICATI I REQUISITI per accedere al servizio (ISEE inferiore a 15.000 €)
3. TI SARA’ FISSATO UN APPUNTAMENTO con un medico specialista

Le officine della salute della Croce Rossa Italiana di Novara si trova nel centro storico della città in Via Canobio, 14a, 28100, Novara (NO). E’ raggiungibile a piedi sia dalla stazione ferroviaria FS che dall’autostazione dei pullman.
L’ambulatorio è collocato vicino all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara.
Le persone impossibilitate a raggiungere l’officina della salute con mezzi propri è possibile richiedere un trasferimento con mezzo di Croce Rossa.


