PRINCIPI E VALORI

Uno tra i più importanti compiti del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in tempo di pace è la promozione della cultura della non violenza e della pace attraverso la diffusione del Diritto Internazionale Umanitario e dei Principi fondamentali, così da contribuire a comunità più pacifiche e resilienti.

I Principi fondamentali guidano il lavoro quotidiano di tutti i membri di Croce Rossa sulla base di Valori umanitari. L’azione verso una società più pacifica ed umanizzata nasce dalla consapevolezza che il processo inizia dal singolo, dai piccoli cambiamenti nei confronti della complessità del rapporto con l’altro alla luce di questi valori.

A tal fine, la Croce Rossa Italiana predispone:

  • interventi di cultura, informazione e advocacy;
  • interventi educativi, formativi e di sensibilizzazione;
  • programmi educativi, di sensibilizzazione, ed eventi (convegni, seminari, interventi sui media, manifestazioni di piazza) per la diffusione dei Principi fondamentali e dei Valori del Movimento;
  • corsi di formazione e corsi di qualificazione per i Volontari.

Nell’ambito dei Principi e Valori, Croce Rossa Italiana diffonde la cultura dell’educazione alla convivenza civile e democratica anche tramite le metodiche di EducAzione alla Pace, anche attraverso la consolidata collaborazione tra Croce Rossa Italiana e Ministero dell’Istruzione – volta a realizzare percorsi ed iniziative per favorire la formazione ed il senso di appartenenza alla comunità –  concretizzata con il rinnovamento dei Protocolli di Intesa proprio nel 2020.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.